Laboratorio di riparazioni e restauro orologi da polso tasca e da parete.
Interventi mirati alla conservazione e ripristino dei vostri oggetti preziosi.
Il Laboratorio di Martignacco offre servizi diversificati per tipologia di orologio.
Si eseguono preventivi.
Anche i pulsanti degli orologi hanno necessità di essere revisionati e mantenuti nel tempo. In questo caso, come si vede dalle foto, sono molto sporchi e le guarnizioni sono completamente asciutte.
Non c’è più tenuta all’umidità e al vapore acqueo permettendo così la formazione di condensa all’interno dell’orologio compromettendo i circuiti.
I componenti vengono assemblati, lavati, riassemblati con le parti pulite e le nuove guarnizioni.
Creazione finto pulsante per orologio da polso con cronografo.
A seguito di una richiesta del cliente ho creato un finto pulsante per poter tappare la sede del precedente pulsante andato perduto cosi da proteggere la meccanica interna dagli agenti atmosferici come umidita e polvere.
Cambiare la batteria del PROPRIO orologio da polso al quarzo può essere una cosa semplice ma... spesso non lo è.
E' sempre meglio rivolgersi al proprio orologiaio di fiducia ma se proprio non resistete dalla voglia di provarci da soli almeno lo fate consapevoli di cosa vi aspetta.
Qui metto il link del video caricato su YouTube cosi vi fate un'idea di come procedere.
Le tipologie di orologi al quarzo oggi sono tante e spesso molto diverse quindi cercherò di essere il più generico possibile ma di essere ugualmente chiaro.
Il fondello del vostro orologio potrebbe essere:
- a vite (Foto qui sotto)
- con viti a taglio o a croce (Guarda il video)
- a pressione
Fondello a vite solitamente presenta delle tacche per poter utilizzare uno strumento professionale per la sua apertura.
Potrebbe essere sufficiente anche l'utilizzo di un calibro.
Se il vostro orologio possiede una chiusura di questo tipo credo che da soli non riuscirete a combinare molto.
Quando il vetro minerale dell'orologio di rompe andiamo dal nostro orologiaio per farlo rimpiazzare con uno nuovo.
Purtroppo non sempre è possibile trovarlo.
Alle volte costa piu dell'orologio stesso.
Alle volte anche se l'orologio è di marca la casa madre non lo fornisce perchè non esiste.
In questo caso io ne creo uno ad-hoc.
Si parte dall'esecuzione di una dima che mi da l'esatta dimensione e forma del vetro da fare.
L'impronta si realizza mediante una resina in polvere unita ad un catalizzatore liquido molto volatile che evaporando fa solidificare la nostra resina.
Una volta ottenuta la forma desiderata si procede alla pulizia della dima per verificarne le esatte dimensioni.
A questo punto si procede sulla macchina per i vetri.
Dopo la creazione del vetro e il controllo qualità posso precedere ad incollarlo sulla cassa.
Uso una resina UV dalla facile stesura che mi permette di essere lavorata con tutta calma.
Per l'essiccazione invece, usando l'apposita lampada UV, bastano pochi minuti di asciugatura.
Posso procedere infine alla prova di impermeabilità per controllare la tenuta del sigillante.
Eventualemente si possono mettere anche delle guarnizioni in nylon tra il vetro e la cassa/lunetta.
Qui sotto c'è il link del video dell'intero procedimento.
Il modello della Fratelli Solari Udine Cifra 2 è il piu piccolino della serie.
E' una sveglia da comodino che funziona a 220v e incorpora un buzzer che vibrando emette questo suono tipo cicala.
Esiste anche in versione solo tempo (senza la sveglia. E' un modello piu raro)
E' un modello particolarmente silenzioso.
Il motorino gira sempre e c'è una serie di ruote metalliche e plastica per diminuire la rumorosità della trasmisisone.
Anche la caduta della paletta è molto silenziosa, proprio adatto a un comodino.
L'orologio presenta anche una piccola lucina color arancione, utile per poter individuare l'ora durante la notte.