Visualizzazione post con etichetta fresa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fresa. Mostra tutti i post

lunedì 25 febbraio 2019

Ruote Dentate - Horological Gears - Wheels

Ruote Dentate

 



Ruo ta dentata realizzata tramite stampante 3d con uggello da 0.25 e modulo 0.7.
La ruota è stata progettata per un orologio Solari Pesariis modello Sp01
Taglio ruota il plexiglass.


Svuotamento tasche e Foro centrale.



Dischi ruote bianche in PLA privi di passo ma di diametro corretto realizzati per la successiva dentatura tramite CNC a 4 assi.
Le ruote solo realizzate e testate per sostituire l'ingranaggio in bachelite che si trova nel gruppo di ricarica elettrica degli orologi Solari Pesariis Udine.

Un esempio di ruote intagliate
Realizzazione di un prototipo di ruota a scappamento a rinculo prima di procedere al taglio definitivo della ruota in ottone.
(La ruota in ottone non rispecchia le misure necessarie e deve essere riconstruita)
Progettazione di  una ruota di scappamento a rinculo per pendola viennese.
Test della ruota stampata e fresata tramite CNC 4 assu

mercoledì 21 ottobre 2015

Sostituzione asse bilanciere con Molfres

Fresa Molfres per la rimozione del vecchio bilanciere.


Si posiziona in bilanciere con il lato spirale ( senza la spirale montata) nella pinza.
A questo punto accendendo la fresa Molfres si fa avvicinare l'asse da fresare alla mola proteggendosi gli occhi con occhiali perché partiranno delle scintille.
Solitamente prima di eseguire il lavoro si prendono un po' di misure perché se ci si avvicina troppo alla fresa con il volantino si rischia di rovinarlo.
Una volta fresato l'asse si procede alla rimozione della rimanenza.
Prende una punzoniera e scegliere un tassello piano forato del diametro corretto e cioè misurando il diametro del foro del volantino (questo per far sì che premendo l'asse dal lato doppio disco verso la virola questo si scaletti facilmente.
Rimozione effettuata.
Ora procedere al montaggio del nuovo asse come spiegato nel post "sostituzione asse bilanciere"

Qui di seguito qualche foto del volantino.






martedì 10 febbraio 2015

Fresa per Arrondire - Machine pour Arrondir

Nel mio laboratorio e' presente anche questo utilissimo attrezzo necessario per il restauro dell´orologio.

Qui di seguito trovate il filmato che mostra la fresa in azione.

video

La fresa per arrondire (machine pour arrondir) e´ necessaria quando l´ingranamento tra ruote  e' difettoso a causa di ovalizzazioni/deformazioni della corona dentata.

Per il ripristino, se non e' possibile procedere alla sostituzione dell´ingranaggio stesso, si procede posizionando la ruota tra due punzoni piatti che con dei colpetti di martelli schiacceranno la zona interessata allargando il diametro nella suddetta zona.
Una caratteristica dell´ottone sottoposto a pressione e'che diviene piu´ duro quindi si sentira un rumore diverso quando la fresa attraversera´ i denti schiacciati.
Una volta deformata la ruota cercando di ripristinare il diametro esterno (questa procedura non sempre si rende necessaria) si deve posizionare la ruota sulla fresa di cui andremo a parlare.

Sara' comunque apprezzare meglio il suo funzionamento nel video ma daro´ qualche piccolo dettaglio del funzionamento della fresa perche´ altrimenti potremmo rovinare la ruota anziche´ ripararla.