lunedì 25 febbraio 2019

Orologio a Palette Solari Dator 6

Orologio a Palette Solari Dator 6

 Linea Dator 6

Ricostruzione ingranaggi coppia conica per il trascinamento dei rulli.
Gli ingranaggi originali sono in plastica fusa con bronzina inserita a caldo tramite pressione.

Ho utilizzato lo stesso procedimento per la ricostruzione degli ingranaggi per questi solari per mantenere un basso costo di riparazione.
Realizzarli in ottone richiederebbe una spesa maggiore per il cliente oltre ad un aumento della rumorosità del meccanismo.


Realizzazione della coppia conica mediante stampa 3d e inserimento a caldo della bronzina con millerighe.


Coppia conica 1.0
Coppia Conica V. 2.3
Questa è la vesrione orrizzontale dell'orologio.

Ruote Dentate - Horological Gears - Wheels

Ruote Dentate

 



Ruo ta dentata realizzata tramite stampante 3d con uggello da 0.25 e modulo 0.7.
La ruota è stata progettata per un orologio Solari Pesariis modello Sp01
Taglio ruota il plexiglass.


Svuotamento tasche e Foro centrale.



Dischi ruote bianche in PLA privi di passo ma di diametro corretto realizzati per la successiva dentatura tramite CNC a 4 assi.
Le ruote solo realizzate e testate per sostituire l'ingranaggio in bachelite che si trova nel gruppo di ricarica elettrica degli orologi Solari Pesariis Udine.

Un esempio di ruote intagliate
Realizzazione di un prototipo di ruota a scappamento a rinculo prima di procedere al taglio definitivo della ruota in ottone.
(La ruota in ottone non rispecchia le misure necessarie e deve essere riconstruita)
Progettazione di  una ruota di scappamento a rinculo per pendola viennese.
Test della ruota stampata e fresata tramite CNC 4 assu

Orologio Solari Sp1

Orologio a palette Solari Pesariis marcato Remigio.









Orologio della famosa ditta Solari Pesariis - Udine

Un modello di orologio a palette quasi centenario.

Il Modello Sp1, piuttosto datato, prevede le sole funzioni di Ore e Minuti.
Alcuni modelli sono dotati anche di alloggiamento per un neon nella parte inferiore superiore della cassa.
La scocca é in metallo mentre il "vetro" è in plexiglass.
Il Solari Sp1 in questione tutto sommato mi è arrivato in condizioni critiche ma comunque ripristinabile.



L'orologio  riportava i seguenti danni:


_ paletta dei minuti rotta. (materiale alluminio)

_ ruota conduttrice della carica elettrica mancante di 4 denti, (bachelite)

_ gruppo differenziale bloccato dalla ruggine

Gruppo della meccanica da revisionare e successivamente da ripristinare i giochi dei perni ruote mediante riboccolatura. Stesso procedimento usato nella pendoleria.

       

 Il progetto della ruota di questo Solari a palette Sp1 é stato realizzato mediante prototipi 3d printed perché i dati dimensionali non erano più disponibili neanche in azienda Solari.











    La Paletta dei minuti, anch'essa non più disponibile, é stata ricavata da un foglio di alluminio sottilissimo. 

    La sagoma del numero è stata disegnata al CAD e stampata in 3d e poi aerografata con colore clonato.

Il ripristino della parte meccanica ha seguito le regole cani che di restauro di una comune pendola meccanica...

Di seguito il link di alcune fasi del restauro

giovedì 21 giugno 2018

Orologio Solari Linea 60 - 6041


 Solari Dator 6041



L'orologio a palette Fratelli Solari Udine modello

 Dator 6041 è l'ultimo modello della Solari Udine rimesso in produzione e commercializzato in questi ultimi anni.

Il modello Dator 6041 si differenzia dal modello precedente per l'aggiunta dell'elettronica che ne regola il funzionamento.

Il modello Dator prevedeva una serie di ingranaggi a coppia conica che collegava le varie funzioni di giorno settimanale, data e mese  a partire dal motore principale collegato ai minuti.

Nella linea 60 sono stati resi indipendenti i vari rulli che trascinano le varie funzioni con dei motorini elettrici gestiti da una centralina.


L'orologio è stato manomesso dal cliente stesso durante la fase di inizializzazione appena fuori dal suo imballo.

In questo video si vede il suo interno e la ricostruzione della ruota mediante l'uso della stampante 3d.



mercoledì 20 giugno 2018

Orologi F.LLi Solari Udine - Cifra 3

 Solari a palette Cifra 3


Orologi dal design ancora moderno...infatti sono stati rimessi in produzione.

Questi orologi sono ancora molto diffusi e ricominciano a riapparire nuovamente sul mercato perché la Solari Udine li ha rimessi in produzione così come i Dator 6041.

Gli orologi della Solari Udine modello Cifra 3 possono essere a batteria oppure a corrente 220v.

Il modello a batteria mette in funzione un diapason che crea un fischio piuttosto acuto ad indicare il suo avviamento.
Nonostante il suono perè lorologio potrebbe non partire a causa di scarsa manutenzione o malfunzionamento. 
In questo casa si rende necessario l'intervento di un professionista per riparare le parti danneggiate.


Entrambe sono soggetti a manutenzione perché il loro cuore batte sempre anche quando le palette sono ferme.

La cause più frequenti di malfunzionamento sono:

  • Rottura delle palette (disponibili)
  • Rottura dell'arpione che spinge il rullo delle ore (se cambiano i munuti ma le ore non avanzano)
  • Usura del dente che muove la paletta dei minuti
  • Malfunzionamento del motore (se presente)
  • Manomissioni varie
2 Solari Cifra 3 ripristinati. Modellli a batteria




Arpioni di spinta ricondizionati 


Diapason - Il cuore pulsante del modello a batteria


Ripristino perni ruote mediante saldatura laser.